L’obiettivo dell’azienda è quello di continuare a crescere investendo nella propria infrastruttura e garantendo il successo della società nel lungo termine.
L’enfasi posta sull’implementazione di sistemi sostenibili e innovativi consente di cogliere tutte le opportunità future che emergono, non solo nel mercato di riferimento, ma anche in quelli esteri.
Il settore delle holding industriali in Italia ricopre un ruolo cruciale nel contesto economico nazionale, rappresentando un pilastro essenziale per una gestione ed un coordinamento di diverse imprese operanti in settori differenti, promuovendo contemporaneamente l’innovazione, la sostenibilità e la competitività delle aziende del territorio.
Secondo le previsioni di Confindustria, l’industria holding italiana potrebbe registrare una crescita del circa 2,3% nell’anno corrente. Questo scenario positivo offre alle holding industriali, come Dior Holding S.r.l., opportunità uniche per consolidare ed ampliare le proprie partecipazioni, sostenendo la crescita e l’espansione delle aziende.
Inoltre, è fondamentale sottolineare l’importanza che la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica stanno apportando sui mercati, che ci spingono ad aggiornarci costantemente per rimanere competitivi e professionali.
Nel 2025, il settore delle holding è influenzato da diverse tendenze chiave che trainano strategie ed operazioni:

Digitalizzazione ed innovazione tecnologica, legata all’integrazione dell‘intelligenza artificiale (IA) e alla Blockchain per migliorare i processi interni e l’attività operativa e migliorando la gestione delle partecipate.

Maggiore attenzione alla sostenibilità, con focus in investimenti che riguardano i criteri Environmental, Social and Governance (ESG).

La crescita del settore Fintech che offre alle holding la possibilità di investire in soluzioni innovative volte al miglioramento dell’accesso ai vari servizi bancari e finanziari.

Espansione nei Mercati Emergenti, in cui l’aumento della classe media e la stessa digitalizzazione permettono di ottenere un ritorno elevato, diversificando i rischi e aprendo nuove fonti di reddito.
